Termini e condizioni
1. Condizioni generali di contratto
1.1 Le presenti condizioni generali di contratto si applicano ad ogni contratto di vendita di prodotti, normalmente concluso con lo scambio di un ordine e di una conferma d’ordine, salvo che sia diversamente pattuito per iscritto.
1.2 La trasmissione di un ordine di acquisto a B-PACK Spa implica l’accettazione integrale e senza riserve da parte dell’acquirente delle presenti condizioni generali di contratto.
2. Ordini
2.1 Ogni ordine trasmesso dall’acquirente è soggetto ad accettazione scritta, ovvero ad una conferma d’ordine, da parte di B-PACK Spa.
2.2 La trasmissione di un ordine impegna l’acquirente ai prezzi, ai termini, alle scadenze ed alle condizioni generali di contratto di B-PACK Spa in vigore in quel momento, il tutto come cristallizzato nella conferma d’ordine.
3. Conferma d'ordine
3.1 Il contratto di vendita si intende concluso, divenendo vincolante per le parti, nel momento in cui la conferma d’ordine di B-PACK Spa giunge all’acquirente a mezzo di e-mail, fax, pec, posta o consegna a mani.
3.2 La conferma d’ordine inviata da B-PACK Spa definisce e riporta i prezzi, i termini, le scadenze ed ogni altra condizione contrattuale, sostituendosi integralmente all’ordine trasmesso dall’acquirente.
3.3 Qualora la conferma d’ordine contenga aggiunte, limitazioni o altre variazioni rispetto all’ordine, l’assenso dell’acquirente a tali variazioni si intende tacitamente prestato salvo contestazione scritta da far pervenire per iscritto a B-PACK Spa entro 5 (cinque) giorni lavorativi dal ricevimento della stessa.
3.4 La conferma d’ordine e le presenti condizioni generali di contratto prevalgono in ogni caso su eventuali condizioni generali o particolari di acquisto predisposte dall’acquirente.
3.5 Eventuali richieste, da parte dell’acquirente, di variazioni o modifiche di un ordine già confermato, sono soggette ad espressa approvazione da parte di B-PACK Spa, che si riserva la facoltà di accettarle o meno, nonché di rimodulare ogni altra condizione contrattuale (ad esempio, prezzi, termini, scadenze, ecc.).
4. Oggetto
4.1 La vendita regolata dalle presenti condizioni generali di contratto ha ad oggetto involucri e film protettivi, destinati al packaging e da intendersi come prodotti semilavorati e prodotti finiti per imballaggio.
4.2 B-PACK Spa si riserva la facoltà di apportare ai prodotti, in qualunque momento, modifiche tecniche non sostanziali dettate da esigenze di produzione che riterrà convenienti, senza obbligo di comunicazione.
5. Prezzi
5.1 I prezzi dei prodotti si intendono sempre al netto di imposte e franco fabbrica (Ex Works secondo gli Incoterms in vigore) presso i depositi di B-PACK Spa, salvo diversa pattuizione per iscritto e risultante nella conferma d’ordine.
6. Condizioni di pagamento
6.1 Il pagamento dei prodotti deve essere effettuato, salvo diversa pattuizione per iscritto e risultante nella conferma d’ordine, entro 30 (trenta) giorni di calendario a partire dalla fine del mese in cui è avvenuta la consegna dei beni oggetto di contratto.
6.2 Tutti i pagamenti, salvo diverse pattuizioni per iscritto, devono avvenire a mezzo di bonifico bancario.
7. Ritardi pagamenti
7.1 In caso di ritardato, mancato o parziale pagamento da parte dell’acquirente, B-PACK Spa si riserva il diritto di sospendere la lavorazione e la consegna dei prodotti, nonché, a sua discrezione, di risolvere tutti i contratti in essere con l’acquirente, anche se non relativi al pagamento in questione, fatto salvo il diritto al risarcimento dei danni ulteriori.
7.2 In caso di ritardato, mancato o parziale pagamento, su tutte le somme dovute maturano in ogni caso gli interessi di mora, calcolati ai sensi del D.Lgs. n. 231/2001, senza necessità di preventiva messa in mora; inoltre, tutti i crediti diventano immediatamente esigibili con automatica decadenza dal beneficio del termine.
7.3 L’acquirente rinunzia a sollevare eccezioni o contestazioni di sorta, nonché ad esercitare azioni legali o giudiziali di qualsiasi natura, se non previo integrale pagamento del prezzo (c.d. clausola “solve et repete”), fatte salve diverse pattuizioni per iscritto.
7.4 Non è ammessa alcuna compensazione fra il prezzo dovuto a B-PACK Spa ed eventuali crediti vantati dall’acquirente, fatte salve diverse pattuizioni per iscritto.
8. Consegna
8.1 Salvo patto contrario risultante per iscritto, tutti i prodotti sono venduti franco fabbrica (Ex Works secondo gli Incoterms in vigore)
8.2 È facoltà di B-PACK Spa effettuare consegne parziali o ripartite.
8.3 I termini di consegna indicati nella conferma d’ordine non sono termini essenziali, salvo diverso accordo espresso per iscritto.
8.4 Qualora vi sia un ritardo nella consegna dei prodotti superiore a 15 (quindici) giorni di calendario, fatto salvo quanto previsto al punto 9 che segue, l’acquirente può lamentare per iscritto tale ritardo a B-PACK Spa, la quale avrà un termine di ulteriori 15 (quindici) giorni lavorativi per effettuare la consegna.
8.5 L’acquirente rinunzia a far valere eventuali danni, indennizzi o rimborsi di sorta nei confronti di B-PACK Spa, derivanti, connessi e/o occasionati dal ritardo nella consegna dei prodotti.
9. Forza maggiore
9.1 In caso di forza maggiore - consistente in ogni fatto o circostanza al di fuori del controllo di B-PACK Spa, come, ad esempio, incendi, guerre, epidemie, pandemie, inondazioni, siccità, scioperi, guasti e rotture in impianti di produzione, mobilitazioni militari, rivoluzioni, confische, embargo, blocchi stradali, ritardi o difetti nella produzione e nelle consegne di materia prima da qualunque causa dipendenti - oppure di altre circostanze eccezionali o imprevedibili che si verificassero a discapito di B-PACK Spa ed anche dei suoi fornitori, i termini di consegna dei prodotti sono sospesi.
9.2 Qualora il ritardo nella consegna dei prodotti risulti superiore a 60 (sessanta) giorni lavorativi, l’acquirente può recedere dal contratto.
9.3 In relazione a tutto quanto previsto nel presente punto 9, l’acquirente rinunzia ad attribuire a B-PACK Spa qualsiasi responsabilità, inoltre, rinunzia a far valere nei suoi confronti eventuali danni, indennizzi o rimborsi di sorta.
10. Passaggio dei rischi
10.1 I rischi di perdita e danneggiamento dei prodotti si trasferiscono in capo all’acquirente al più tardi quando gli stessi vengono consegnati presso i depositi di B-PACK Spa direttamente all’acquirente oppure allo spedizioniere, al trasportatore o ad altro soggetto dal medesimo incaricato al ritiro dei prodotti.
10.2 In caso di ritardo, da parte dell’acquirente o dei suoi incaricati nella presa in consegna dei prodotti, i rischi di perdita e danneggiamento si trasferiscono in capo all’acquirente dalla data di consegna prevista nella conferma d’ordine oppure dal momento della loro messa a disposizione.
10.3 L’acquirente è obbligato al pagamento integrale del prezzo in caso di perdita o danneggiamento dei prodotti, che si verifichi dopo il trasferimento dei rischi allo stesso.
11. Verifiche
11.1 A pena di decadenza, l’acquirente è obbligato a verificare la completezza e l’integrità dei prodotti ordinati al momento della consegna.
11.2 A pena di decadenza, eventuali vizi e difetti palesi devono essere denunziati per iscritto entro 15 (quindici) giorni di calendario dal ricevimento dei prodotti e, comunque, prima di effettuare qualsiasi lavorazione ovvero sottoporre gli stessi a qualsiasi processo produttivo.
11.3 A pena di decadenza, eventuali vizi e difetti occulti devono essere denunciati per iscritto entro 15 (quindici) giorni di calendario dalla scoperta.
11.4 Qualsiasi denunzia deve essere dettagliata e specifica, ovvero indicare esattamente i vizi ed i difetti riscontrati attraverso una relazione per iscritto.
11.5 A pena di decadenza, l’acquirente si impegna, su richiesta di B-PACK Spa, a restituire immediatamente tutti o parte dei prodotti oggetto di denunzia per poter disporre gli accertamenti del caso.
12. Garanzie
12.1 B-PACK Spa garantisce unicamente la conformità dei prodotti alle specifiche tecniche che risultano nella conferma d’ordine e la loro idoneità al contatto alimentare, ovvero l’assenza di vizi e difetti che siano alla medesima riferibili.
12.2 Le indicazioni contenute nelle brochure o le informazioni risultanti da altro materiale pubblicitario non sono vincolanti e non contengono alcuna promessa di qualità in relazione ai prodotti.
12.3 B-PACK Spa non si assume alcuna responsabilità circa la presenza qualità essenziali per l’uso cui i prodotti sono in concreto destinati da parte dell’acquirente, nonché circa la conformità dei prodotti a specifiche tecniche, norme, prescrizioni o provvedimenti, nazionali ed internazionali, non espressamente contenuti o richiamati nella conferma d’ordine.
12.4 La garanzia offerta da B-PACK Spa non si applica in caso d’uso non corretto dei prodotti da parte dell’acquirente o di terzi. In caso di contestazione, l’acquirente si obbliga a fornire a B-PACK Spa la prova di aver effettuato un uso corretto dei prodotti.
12.5 La garanzia non copre vizi e difetti che siano riconducibili, in tutto o in parte, a fasi produttive successive e/o ad altre cause che non siano direttamente riferibili a B-PACK Spa.
12.6 Nel caso in cui B-PACK Spa riscontri i vizi o i difetti contestati dall’acquirente, la stessa si impegna a provvedere alla sostituzione dei prodotti risultati non conformi.
12.7 Prima della sostituzione dei prodotti, l’acquirente deve restituire tutti i prodotti non conformi, salvo diversa pattuizione per iscritto.
12.8 La sostituzione dei prodotti è l’unico rimedio a disposizione dell’acquirente e si intende relativa al solo quantitativo non conforme e non all’intero ordine, restando esclusa la facoltà in capo all’acquirente di risolvere il contratto.
12.9 L’acquirente rinunzia a richiedere danni, indennizzi o rimborsi di sorta nei confronti di B-PACK Spa per i vizi ed i difetti riscontrati, inoltre, anche per eventuali ritardi nella sostituzione dei prodotti secondo quanto previsto al precedente punto 12.6.
13. Limitazioni e manleva
13.1 In nessun caso B-PACK Spa risponde per danni indiretti o consequenziali, per danni da mancata o ridotta produzione a svantaggio dell’acquirente o di altri terzi coinvolti nella medesima filiera produttiva.
13.2 B-PACK Spa non si assume alcuna responsabilità per le fasi di lavorazione successive alla vendita dei prodotti, anche con riguardo alla loro interazione con altri prodotti, o materiali o liquidi, fatta salva l’idoneità al contatto alimentare.
13.3 Nella denegata ipotesi in cui B-PACK Spa fosse tenuta in ambito stragiudiziale o venisse condannata in ambito giudiziale a pagare alcunché all’acquirente, quest’ultimo accetta che l’ammontare complessivo al medesimo spettante non potrà in nessun caso superare il valore dei prodotti in contestazione.
13.4 Nel caso in cui B-PACK Spa dovesse subire un’azione, in ambito stragiudiziale o giudiziale, da parte di terzi con la richiesta di danni, indennizzi o rimborsi di sorta, l’acquirente si impegna a tenere indenne e manlevare B-PACK Spa per quanto questa dovesse essere tenuta oppure condannata a pagare a tali terzi.
14. Divieto di cessione
14.1 Il contratto concluso tra B-PACK Spa e l’acquirente non può essere ceduto a terzi in tutto o in parte, senza l’espresso consenso per iscritto dell’altra parte.
14.2 Resta ferma la facoltà di B-PACK Spa di cedere a terzi il diritto di credito nascente dal contratto.
15. Forma e nullità
15.1 Qualsiasi modifica al contratto concluso tra B-PACK Spa e l’acquirente non è valida se non fatta per iscritto ed approvata da B-PACK Spa.
15.2 L’eventuale nullità di una qualsiasi delle clausole contenute nelle presenti condizioni generali di contratto o nella conferma d’ordine non comporterà la nullità dell’intero contratto, il quale manterrà la sua validità ed efficacia.
15.3 La clausola nulla dovrà essere integrata e/o interpretata secondo il senso finalistico che si intendeva raggiungere con la sua adozione.
16. Diffida ad adempiere
16.1 Ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 1454 cc, in caso di inadempimento da parte dell’acquirente ad una qualsiasi delle condizioni contrattuali, B-PACK Spa può intimare per iscritto di adempiere entro il termine di 7 (sette) giorni di calendario, con dichiarazione che, decorso inutilmente detto termine, il contratto si intende senz’altro risolto.
17. Clausola risolutiva espressa
17.1 Ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 1456 cc, B-PACK Spa potrà risolvere con effetto immediato il contratto concluso con l’acquirente, mediante dichiarazione per iscritto, al verificarsi di uno dei seguenti eventi:
17.1.1 il mancato pagamento parziale o totale di quanto dovuto dall’acquirente, decorsi inutilmente 15 (quindici) giorni di calendario dalle scadenze previste secondo il punto 6.1 delle presenti condizioni generali di contratto, ovvero, se diverse, dalle scadenze indicate nella conferma d’ordine, salvo che B-PACK Spa non si avvalga della facoltà di chiedere il corretto adempimento;
17.1.2 in caso di sottoposizione dell’acquirente a procedura fallimentare o ad altra procedura concorsuale.
18. Legge applicabile e foro competente
18.1 Per tutto quanto non espressamente previsto dalle presenti condizioni generali di contratto e nella conferma d’ordine si applicano le norme contenute nel codice civile sulla vendita, nonché, in generale, la legge italiana, escluse le norme di diritto internazionale privato.
18.2 Per tutte le controversie che dovessero sorgere in relazione all’esistenza, validità, interpretazione, esecuzione, adempimento, cessazione e risoluzione del contratto concluso tra B-PACK Spa e l’acquirente sarà competente in via esclusiva il foro di Milano.
19. Privacy
19.1 B-PACK Spa dichiara che il trattamento dei dati personali dell’acquirente è necessario per la conclusione, l’esecuzione e l’adempimento del contratto concluso con l’acquirente e che i citati dati personali vengono trattati in conformità al Regolamento UE n. 2016/679. L’informativa privacy è disponibile sul sito internet di B-PACK Spa.
19.2 La trasmissione di ordini da parte dell’acquirente comporta anche manifestazione di consenso al trattamento dei suoi dati personali, ove necessario, ferma la facoltà di esercitare tutti i diritti menzionati dal Regolamento UE n. 2016/679.