SOSTENIBILITÀ

La Sostenibilità per B-Pack

La necessità di salvaguardare l’equilibrio ambientale interessa sempre maggiormente il mondo produttivo. La vocazione alla progettazione, che ci ha contraddistinto negli anni, continua ad avere come obiettivo primario lo sviluppo di formulazioni che vanno nella direzione di un'economia circolare.
I nostri clienti sono anch’essi impegnati in questa giusta e difficile sfida ed insieme a loro, lavoriamo alla ricerca di soluzioni innovative per un mondo più sostenibile.

Il nostro impegno a riguardo è a tuttotondo: dall’individuazione di nuove resine per ridurre i materiali immessi nell’ambiente, allo sviluppo di prodotti che possano facilitare le operazioni di riciclo, alla ricerca di nuovi materiali bio-basedbiodegradabili e compostabili in grado di superare le esistenti limitazioni applicative.

La ricerca e la collaborazione con i fornitori di materia prima ci permette di sviluppare soluzioni che consentono di limitare l’impatto che i nostri materiali hanno sull’ambiente, riducendone gli spessori a parità di performance e minimizzandone i volumi immessi sul mercato.

L’ottimizzazione del recupero e del riciclo dei materiali è una sfida che ci vede lavorare fianco a fianco con i nostri clienti alla ricerca di soluzioni innovative. B-Pack si impegna a valutare i requisiti funzionali degli imballaggi flessibili, ripensandoli e riprogettandoli, al fine di renderli sempre più riciclabili. Una forte attenzione è devoluta in questo senso al continuo sviluppo dei cosìddetti mono-materiali intesi come film realizzati da un'unica resina o da un'unica famiglia di resine, facili da riciclare, ed in grado di garantire ottime caratteristiche tecniche comunemente riscontrabili sui materiali multistrato.

L’analisi del Life Cycle Assessment (LCA) costituisce elemento centrale nelle scelte formulative e tecnologiche.